Nel 2024 Manualetto si è installato nel cuore simbolico della Darsena di Ravenna, grazie alla preziosa collaborazione creata con la Compagnia Portuale di Ravenna.
A pochi passi dalla stazione e dal Mausoleo di Teodorico, la sede della Compagnia Portuale, all’angolo fra via Antico Squero e via Teodorico, è il centro nevralgico della Darsena. Tiene assieme il passato della città e il suo futuro. E non a caso, il padiglione realizzato dallo studio di architettura DENARA per l’edizione del 2024, è una figura architettonica tra le più simboliche che esistano: un ponte.

Grazie ai nostri sponsor
Aeterno – Pavimenti, Agenzia Nuova Casa, Agnes Holding S.r.l., Autoscuola Andrea, Biscotti Bizantini, Coop Sole, Cosmica S.a.s., Dinazzano Po S.p.A., Docks Cereali S.p.A., Edil Unica, Fiore S.r.l., Focaccia e Minguzzi S.r.l, Gruppo CON.S.A.R., Gruppo Ormeggiatori Ravenna, La Pulce d’Acqua, Legacoop Romagna, Logiport, Molinetto Ristorante Pizzeria, Ordine Architetti Ravenna, Ordine degli Ingeneri della Provincia di Ravenna, Orto Gourmand, Pironi Trasporti S.r.l., PortoRavennaNews.com, Ravenna Cargo And Ships Assistance Organization, Ravenna24ore.it, Romagna Acque-Società delle Fonti, Sapir, Start Cinema, Terminal Container Ravenna, The International Propeller Club Port of Ravenna, Zannoni Carburanti.
MANUALETTO 2024 • IL PROGRAMMA

PRIMO WEEKEND
✦ venerdì 20 settembre
ore 19.30 – Inaugurazione dell’edizione 2024
ore 20 – Portuali Magical Mystery Show (evento a cura della Compagnia Portuale di Ravenna)
ore 21 – Leo Fulcro – Boy on Earth, o la storia del ragazzo che non sapeva stare al mondo (teatro/concerto)
ore 22.30 – LEI (live set)
✦ sabato 21 settembre
ore 19.30 – live set a cura di New Ira
ore 21 – Alice e Davide Sinigaglia – Concerto fetido su quattro zampe (teatro/concerto)
ore 22.30 – Cupido Club (live set)
✦ domenica 22 settembre
ore 18.30 – Manualetto, perché? – Talk con DENARA, Studio Doiz, sponsor e cittadinanza
ore 21 – Matteo Sintucci – r/Place. Uno screenshot dell’umanità (teatro)
ore 22.30 – Sesso sfortunato o follie porno (Romania/2021) di Radu Jude (106′) – a cura di Filippo Perri – V.M. 18
SECONDO WEEKEND
✦ venerdì 27 settembre
ore 19.30 – live set a cura di Colmipedro
ore 21 – Studio Doiz – La spiaggia più lunga del mondo (teatro)
ore 22.30 – Gobbi (concerto)
ore 23.30 – Radio Ultima Spiaggia (live set)
✦ sabato 28 settembre
ore 19.30 – live set a cura di New Ira
ore 21 – Ananhash (concerto)
ore 22.30 – Montee (live set from Colonia/GER) – Prima nazionale
ore 23.30 – Karaoke
✦ domenica 29 settembre
ore 19.30 – Massimiliano Venturi – Burattini all’improvviso (teatro di figura)
ore 21 – Confessioni di una bicicletta blu a un leprecauno rurale. Incontro fra Eraldo Baldini e Alessandro Gori (talk)
ore 22.30 – Hausu (Giappone/1977) di Nobuhiko Obayashi (88′) – a cura di Filippo Perri
Manualetto 2024 – Maratona per gli alluvionati
L’edizione 2024 di Manualetto è iniziata in un momento doloroso per la nostra comunità. Migliaia di persone sfollate a pochi chilometri da Ravenna; fango e rovine, intere frazioni sommerse, a poco più di un anno dall’ultima, terribile alluvione.
Per questo, di comune accordo con la Compagnia Portuale, si è deciso di aggiungere una giornata alla programmazione prevista, quella di giovedì 26 settembre, dedicata alla solidarietà e alla raccolta fondi in favore degli alluvionati.
Manualetto ha lanciato una open call agli artisti del territorio per raccogliere volontari e adesioni; e gli artisti hanno risposto, in tantissimi, dimostrando la grande vitalità della nostra scena culturale.
Li ringraziamo tutti, pubblicamente, per il loro entusiasmo e la loro generosità: Albino, Rendy Anoh (Spazio A), Giangi Baroncini, Francesca Casadei, CocciRotti APS, Disco Marino, Distretto Adriatico, Johnny Faina, Carlo Garavini, Gorb, JackTea, Mattia Marisi, Marica Mastromarino, Moder, Ninpha Duo, Corrado Peli, Max Penombra, Luca Restivo, Sidstopia, Giacomo Toni.
